10 Ottobre 2019 – Fra i tanti interessanti appuntamenti proposti dall’Istituto Italiano di Cultura a Parigi, vi segnaliamo questo incontro che avverrà alle ore 19.00 di giorno 10 Ottobre, presso la Sede dell’Istituto. Se vi trovate a Parigi è di certo una bella occasione:
«Le questioni di attualità possono portare i ricercatori a condurre appassionanti indagini sulla storia antica. È il caso di Alberto Angela, paleontologo di formazione, noto in Italia per aver reso la storia accessibile a tutti, grazie ai suoi programmi culturali di successo. Nel suo ultimo libro, Cleopatra (HarperCollins Italia), Angela ci spiega perché la regina d’Egitto continua ancora ad affascinarci dopo duemila anni. Ma questo è anche il caso di Eva Cantarella, che ha insegnato diritto greco e romano all’Università di Milano: specialista dell’antichità di fama internazionale, è autrice di un considerevole numero di opere. Dei suoi testi, si possono trovare in edizione francese le traduzioni di Secondo natura. La bisessualità nel mondo antico (2016) o I supplizi capitali in Grecia e a Roma. Origini e funzioni della pena di morte nell’antichità classica (1991), i suoi lavori più celebri. Alberto Angela ed Eva Cantarella discuteranno dell’attualità dell’antichità e di come divulgare il suo patrimonio. La storica Virginie Girod modererà l’incontro. In collaborazione con HarperCollins France».
Per partecipare all’appuntamento è obbligatoria la prenotazione. Per maggiori informazioni:
Istituto Italiano di Cultura – Parigi
Indirizzo:
IICPARIGI – 50, rue de Varenne – 75007 Paris