Torna “DiVini Libri – Chiacchierata con l’Autore”

3 Agosto 2020 – A Eboli riparte la Rassegna culturale “DiVini Libri – Chiacchierata con l’Autore”. Il primo appuntamento si svolge il 3 agosto, dalle ore 20.00, nell’incantevole scenario del Giardino Vacca de Dominicis, con ingresso libero fino ad esaurimento posti. «Ripartiamo da dove ci eravamo fermati», dichiarano i due organizzatori, Raffaele Agresti e Vincenzo Pietropinto, «da Francesco M. Passaro, con il libro La Città dei sangui». 41mlXQZsgtL._SX326_BO1,204,203,200_Si tratta di un romanzo di formazione. Narra gli effetti dei cambiamenti che, in più di quarant’anni, investono un quartiere di Napoli – e l’Italia -, trasformando la famiglia Calascibetta e i legami tra i suoi membri. Tra nostalgia della giovinezza e melanconia della realtà, le pagine descrivono e cercano di sciogliere i nodi di un lungo conflitto. Carla e Armando sono fratelli, ma si sono persi da tempo. Un libro misterioso li rimetterà drammaticamente l’una davanti all’altro e questa volta non avranno via di scampo. Intorno a loro si agita l’Italia in cerca di riscatto alla vigilia della prima “famiglia arcobaleno”. L’amore per una ragazza darà a Carla la forza per rinascere, lottare e infine raccontare, con uno stile sobrio che allude alle scabrosità senza mai descriverle esplicitamente, una storia fatta di gioie e dolori, di ricordi che tornano, per farle del male o salvarla per sempre.

All’evento prenderanno parte, oltre all’autore Francesco M. Passaro, il Sindaco di Eboli Massimo Cariello, l’Assessore alla Cultura del Comune di Eboli Angela Lamonica, la giornalista Rossella Pisaturo, che introdurrà l’incontro e Vincenzo Pietropinto che chiacchiererà con l’autore.

Saranno presenti anche I Cantori di San Lorenzo e l’Associazione teatrale Educarteatrando, che supportano in maniera preziosa l’evento, leggendo brani tratti dal libro. Sono confermati i Media Partner, il Magazine del Turismo Letterario Luoghi d’Autore e Radio Castelluccio 75.

Al termine della presentazione è prevista una degustazione del vino Teone, dell’Azienda Agricola Sac di Campagna.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...