Novembre 2017 – A Milano, presso La Corte dei Miracoli, gestita dall’associazione culturale La Taiga, ogni mercoledì del mese di novembre è dedicato a Bulgakov, il celebre autore de Il Maestro e Margherita; il primo aperitivo letterario si è svolto il primo di novembre, qui di seguito il programma dei restanti appuntamenti, così come sono proposti dall’Associazione:
«Un drink, un libro sottomano e la fantasia pronta a volare in una Russia stregata. Scopriremo e discuteremo insieme l’opera di uno dei più grandi scrittori del Novecento: Michail Bulgakov».
8 novembre: Il Maestro e Margherita Nella Mosca degli anni ’30 arriva Satana in persona e sotto le spoglie di un esperto di magia nera, accende una girandola di eventi tragicomici
5 novembre: Cuore di cane e Le uova fatali Due racconti fantascientifici, in cui Bulgakov utilizza le possibili conseguenze di pericolosi (e affascinanti) esperimenti scientifici per mettere in ridicolo la dittatura sovietica, la sua chiusura mentale, la sua rigidità normativa.
22 novembre: Diavoleide e la Russia stregata Con questo racconto germoglia in Bulgakov il “seme del diavolo”, che si svilupperà pienamente con Il Maestro e Margherita. Ma la sua fantasia sfrenata si colloca in continuità con una tradizione letteraria che, da Gogol’ a Dostoevskij, ha sempre fatto i conti con le diavolerie.
29 novembre: Guardia bianca Le avventure dei fratelli Turbin nella tempestosa Kiev del convulso inverno 1919-1920 si susseguono fra malattie, guarigioni miracolose, preghiere, eroismi, fughe, divorzi, amori e amicizie.
Ogni mercoledì — Ore 18:00
Corte dei Miracoli in via Mortara, 4 – Milano
Per partecipare è necessario essere soci. Il costo della tessera associativa è di 5 Euro e permette di partecipare a tutte le attività nel corso dell’anno (2018);
Aperitivo: 5 €