Fino al 25 Aprile 2018 – L’arte è morta (Hegel) o ci rende immortali (Goethe)? La filosofia è il tempo appreso col pensiero (Hegel) o un’altra forma della pazzia (Goethe)? A Milano, in Via Mortara 4, presso il teatro Corte dei miracoli, fra letteratura e filosofia, i due pesi massimi del pensiero tedesco si incrociano in un calendario di interessanti incontri con aperitivo.
Qui di seguito i prossimi appuntamenti:
GOETHE
Tutti i mercoledì – ore 18:30
28/03 | Il Werther
04/04 | Metamorfosi delle piante
11/04 | Affinità elettive
18/04 | Wilhelm Meister
25/04 | Divano e Ifigenia
Domenica 15 aprile – ore 19:00
Goethe drammaturgo | Con il prof. Marco Castellari
A seguire: brani al piano di Beethoven e Liszt eseguiti da Mattia Olive
HEGEL
Tutti i martedì – ore 18:30
20/03
Solipsismo e Nichilismo come categorie universali: Stoicismo e Scetticismo.
03/04
La via della disperazione: la coscienza infelice.
10/04
La Ragione che si trasforma nello Spirito: lo Spirito è un Osso.
17/04
Un tuffo nello Spirito: l’Anima Bella come figura della moralità.
24/04
Il Sapere è realmente Assoluto? La sfida di Hegel alla Storia.
Che bello! Solo a Torino c’è la morte della cultura 🙄
Qualche mese fa hanno dedicato alcuni pomeriggi anche a Bulgakov… organizzano sempre aperitivi e appuntamenti letterari davvero molto interessanti.. a presto:)