Vai al contenuto

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

  • Home
  • About
  • Eventi
  • Luoghi e Autori
  • Junior d’Autore
  • Libri
  • Interviste
  • Tour, Hotel e Ristoranti

Tag: Giuseppe Verdi

A Luglio l’apertura delle stanze private di Villa Verdi

18/06/2016 Luoghi d'Autore

10 e 31 Luglio 2016 – In queste due domeniche di Luglio verranno aperte al pubblico le stanze private di Villa Verdi, la casa dove

Continua a leggere

A Mantova e Busseto sulle tracce di Rigoletto

29/04/2016 Luoghi d'Autore

Fino al 30 Maggio 2016 «Sono stato, sono e sarò sempre un paesano delle Roncole», così soleva affermare Giuseppe Verdi;  il grande Compositore, celebre in

Continua a leggere

“Sorpresa per Verdi” al Grand Hotel et de Milan

22/01/2014 Luoghi d'Autore

25 Gennaio 2013 – A conclusione delle celebrazioni per il Bicentenario Verdiano, il Grand Hotel et de Milan e la Fondazione laVerdi, con il patrocinio

Continua a leggere

Cremona, violini e torrone per una dolce settimana di Cultura

13/11/2013 Luoghi d'Autore

16 – 24 Novembre 2013  Partirà il prossimo 16 novembre l’oramai consolidato appuntamento di Cremona con la Festa del Torrone che sino al 24 novembre

Continua a leggere

A Busseto gusto e sapore sulle note di Verdi

07/11/2013 Luoghi d'Autore

Se volete dedicare una giornata ai Luoghi Verdiani fra Roncole Verdi  (la casa natale del compositore), Sant’Agata di Villanova sull’Arda  (dove potrete visitare Villa Verdi

Continua a leggere

Lo Spettacolo Teatrale “Le Stanze di Verdi”

25/10/2013 Luoghi d'Autore

14-15 dicembre 2013  La storia del Grand Hotel et de Milan è fortemente legata da 150 anni alla città di Milano e a Giuseppe Verdi

Continua a leggere

La Notte Bianca a Busseto, terra di Verdi

18/08/2013 Luoghi d'Autore

31 Agosto 2013 – Nell’anno del Bicentenario della nascita, anche la Notte Bianca rende omaggio a Giuseppe Verdi.   Ma lo fa a modo suo, senza

Continua a leggere

In lettura:

Stay in Touch

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Instagram

A Cremona fino al 18 febbraio la mostra "Pier Paolo Pasolini. Moderno, antimoderno, classico".
Segantini e Arco: "Benché sia partito dal mio paese natale che non avevo ancora cinque anni, pure questo mi è rimasto negli occhi, nella mente e nel cuore come se l'avessi lasciato ieri".
La biblioteca nel bosco...📚🌲🌲🐿
🖊 "Londra era la sua immaginazione: ne era la scintilla, il combustibile, la fiamma. Dai più prestigiosi Inns of Court ai peggiori bassifondi. Dickens aveva trovato lì i suoi libri, e riempito il suo museo mentale di ogni immagine, odore, suono o sensazione che sembrasse degno di essere conservato. Ma lì aveva anche trovato sé stesso". Cit. da "Il canto di Mr Dickens" di @samanthasilvawriter - pubblicato da @neripozza .
"Le scene dei nostri primi affetti tornano intatte alla memoria al di là dello sterile passare degli anni; e l'idea di casa, colma dei profumi delle gioie domestiche, risolleva lo spirito scorato come talvolta la brezza arabica porta la freschezza dei campi lontani allo stanco pellegrino del deserto", cit. da "Caro vecchio Natale" di Washington Irving
"La cucina economica, nera, piena di carbone e di legna, brilla come una zucca illuminata. Gli sbattiuova ronzano, i cucchiai girano e girano intorno alle scodelle di burro e zucchero, la vaniglia addolcisce l'aria, lo zenzero la rende piccante; odori di cottura, morbidi e stuzzicanti, saturano la cucina, si diffondono per la casa, si allargano nel mondo con gli sbuffi di fumo del camino. In quattro giorni il lavoro è finito. Trentun focacce, zuppe di whisky, si allineano sul davanzale della finestra e sugli scaffali". Cit. da "Un Natale" di Truman Capote
Follow LUOGHI D'AUTORE on WordPress.com

Collaboriamo con:

Libreria del Convegno – Cremona

Libreria del Convegno - Cremona

Per ordinare la tua copia:

Gli articoli più letti:

  • Parole d’Amore al tempo dei Faraoni
    Parole d’Amore al tempo dei Faraoni
  • Giacomo Leopardi a Roma: «questa città che non finisce mai»
    Giacomo Leopardi a Roma: «questa città che non finisce mai»
  • L’isola di Creta raccontata da Henry Miller
    L’isola di Creta raccontata da Henry Miller
  • Capo Verde, le isole della “Sodade” descritte da Orietta Mori
    Capo Verde, le isole della “Sodade” descritte da Orietta Mori
  • Nicola Lecca e il suo sguardo sull’Islanda
    Nicola Lecca e il suo sguardo sull’Islanda
  • Proposta di Media Partnership
    Proposta di Media Partnership
  • Con Heinrich Heine in viaggio nello Harz
    Con Heinrich Heine in viaggio nello Harz
  • Un inverno a Maiorca. Che delusione per Chopin!
    Un inverno a Maiorca. Che delusione per Chopin!
  • L'estate dell'amicizia: Stephan Zweig e Joseph Roth a Ostenda
    L'estate dell'amicizia: Stephan Zweig e Joseph Roth a Ostenda
  • A Roma le passeggiate letterarie di flower-ed
    A Roma le passeggiate letterarie di flower-ed

WEB CONTENT MANAGER:
Emanuela Riverso

CONTATTI:
redazione@luoghidautore.com

Eventi

Una copertina? Un luogo d’autore o un evento da segnalare?

Per informazioni: redazione@luoghidautore.com
  • About
  • Note legali
  • Proposta di Media Partnership
Sito con tecnologia WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • LUOGHI D'AUTORE
    • Segui assieme ad altri 599 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • LUOGHI D'AUTORE
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy