Fino all’8 Ottobre 2017 – «Ogni volta che sto fisso in un posto, il posto diventa un mare di libri e carte e letti sfatti e indumenti gettati qua e là. Ma la Torre è un posto dove ho sempre lavorato bene e con la testa sgombra, d’inverno e d’estate, di giorno e di notte – e i posti dove lavori bene sono quelli che ami di più», così scrive Bruce Chatwin nel brano dedicato alla Torre del casale toscano di Gregor von Rezzori, luogo che amò frequentare spesso.
Attualmente non in questa Torre ma nella Torre del Castello dei Vescovi di Luni, in Piazza Querciola a Castelnuovo Magra (SP), si sta svolgendo una splendida mostra che ripercorre gli anni di viaggio di Chatwin esponendo i suoi scatti. Noto viaggiatore e scrittore fu infatti anche un dotato fotografo: dopo la sua morte sì è appreso che durante il suo viaggiare, nel corso degli anni, aveva scattato circa 3000 fotografie.
Questa mostra, dal suggestivo titolo “Bruce Chatwin…il viaggio continua”, rappresenta un’imperdibile occasione per vedere tante fotografie inedite qui esposte per la prima volta e provenienti dal ricco archivio presso la University of Oxford. Grazie alla collaborazione di Elizabeth Chatwin (moglie dello scrittore) è stato possibile accedere a numeroso materiale poco conosciuto che approfondisce alcuni aspetti del noto autore de In Patagonia, per citare uno dei suoi scritti più celebri. Questa mostra riunisce foto realizzate in tutti i continenti e in Patagonia in particolare, proprio per celebrare i 40 anni dalla pubblicazione di questo volume.
Mi piacerebbe, spero di farcela, amo molto Chatwin
Sì…è davvero una bella occasione…grazie e…buona serata
Grazie, altrettanto