Qualche anno fa il gruppo alberghiero Cremonahotels.it, in occasione dei cento anni dalla visita di Hermann Hesse a Cremona, aveva ideato e organizzato un pacchetto che fra itinerari, menù, libri rievocava il soggiorno del Premio Nobel nella città dei violini. In quell’occasione presso il DelleArti Design Hotel (uno degli Hotel del gruppo) si svolse un pomeriggio letterario con l’intervento di Artemio Focher, docente di Letteratura tedesca presso la Facoltà di Musicologia dell’Università di Pavia, e del regista Beppe Arena.
Durante questo incontro il Professore Focher raccontò che quando Hesse soggiornò a Cremona, probabilmente pernottò presso l’Hotel Astoria. Oggi, a distanza di qualche anno da quel pomeriggio letterario, proprio l’Hotel Astoria, un piccolo Hotel di 26 camere dall’invidiabile posizione in centro storico, a pochi passi dal Duomo, entra a far parte della famiglia CremonaHotels.it che, anche grazie al suo staff preparato e attento, garantirà un piacevole soggiorno a tutti gli Ospiti che vi pernotteranno.
Quando l’11 aprile del 1913 Hermann Hesse giunse a Cremona, aveva già visto molto dell’Italia, eppure le suggestioni di questo breve soggiorno furono tali da voler dedicare alla città alcune pagine del suo diario e la bellissima poesia Arrivo a Cremona (i brani tratti dal diario sono proposti in traduzione italiana nel volume Il Viandante, pubblicato da Mondadori): dalle sue parole percepiamo ancora oggi l’intensità di quelle emozioni; partendo dall’Hotel Astoria si può andare alla scoperta di Cremona seguendo le descrizioni e le parole di Hesse e, nonostante i cambiamenti avvenuti nel corso degli anni, l’incanto rimane intatto. Davvero una bella opportunità per coloro che amano scoprire i luoghi seguendo le tracce degli scrittori.
Per maggiori informazioni suggeriamo di visitare il sito del gruppo alberghiero: http://www.cremonahotels.it