Dal 14 al 18 giugno 2023 – Massimo Mila, uno dei massimi musicologi del nostro tempo, definisce Claudio Monteverdi «il musicista sommo, che raccolse e

Il Magazine del Turismo Letterario
Dal 14 al 18 giugno 2023 – Massimo Mila, uno dei massimi musicologi del nostro tempo, definisce Claudio Monteverdi «il musicista sommo, che raccolse e
Il dolore dei violini inoperosi, dei violini «vetrinizzati», dei violini coricati come le decorazioni del povero zio colonnello sopra un cuscino di velluto, dei violini
Qualche anno fa una nota scrittrice di libri per ragazzi a cui fu chiesto perché gli adulti dovessero dedicarsi alla lettura di opere destinate ai
Dal 01 Febbraio al 28 Marzo 2020 – A Cremona, nel cuore del centro storico, a due passi dal Duomo, vi è l’Hotel Astoria, un
I prossimi appuntamenti della rassegna “Storie in cerca d’attore” saranno dedicati a Charles Dickens e Oscar Wilde, e si svolgeranno in alcuni luoghi significativi della
L’ultimo romanzo giallo di Marco Ghizzoni, Gli Accordi di Stradivari (TEA), lettura scorrevole, divertente e ironica, dai toni tutt’altro che cupi, ci regala anche una
Venerdì 5 Aprile alle ore 17.30 presso l’Hotel Astoria di Cremona (Via Bordigallo 19), quale ultimo appuntamento della rassegna “UnAstoria con l’Autore”, il Prof. Artemio
9 Marzo 2019 – Per celebrare la Giornata internazionale della donna, un pomeriggio tutto dedicato alla scrittura femminile: il quarto appuntamento della rassegna UnAstoria con
9 Febbraio 2019 – A Cremona, capitale mondiale della liuteria (dal 2012 l’Unesco ha inserito il saper fare liutario cremonese nel Patrimonio immateriale dell’umanità), sabato
19 Gennaio 2019 – Nel volume L’attesa è magnifica (Guanda) Gregor von Rezzori, straordinario interprete del Novecento, descrive anche la sua amicizia con Bruce Chatwin
Luoghi d’Autore si trova a Cremona, presso l’Hotel Astoria, per preparare il prossimo appuntamento della rassegna “UnAstoria con l’Autore” previsto per il 19 Gennaio 2019.
Ottobre 2018 – Aprile 2019 “UnAstoria con l’Autore” – L’Hotel Astoria di Cremona, suggestivo luogo di incontri, offre i suoi spazi alle varie voci dell’arte
29 Aprile 2018 – Analisa Casali, giornalista pubblicista cremonese, ha scritto diversi libri e, fra le sue pubblicazioni, desideriamo segnalare la trilogia Antonio Stradivari raccontato
Dal 2 Dicembre 2017 al 28 Gennaio 2018 – I libri illustrati che regaliamo ai nostri bimbi restituiscono a noi genitori l’incanto dell’infanzia: i paesaggi,
Qualche anno fa il gruppo alberghiero Cremonahotels.it, in occasione dei cento anni dalla visita di Hermann Hesse a Cremona, aveva ideato e organizzato un pacchetto
Fino al 31 Dicembre 2017 – Claudio Monteverdi «il musicista sommo, che raccolse e concluse le esperienze operistiche dell’epoca, sollevandole su un piano di altissima
27 Maggio – 8 Luglio 2017 Forse avete già ascoltato la magica musica eseguita da Anastasiya Petryshak qualche anno fa durante la sua esibizione a Sanremo con Andrea
Dal 15 Settembre al 18 Dicembre 2016 – Lo Stradivari Messia è uno strumento dall’eccezionale stato di conservazione che nel 2016 compie trecento anni. Il prezioso
Estate 2016 – Due gli appuntamenti dell’estate con le opere di Alice Ongaretti, in arte Aliss. Come scrivevamo un po’ di tempo fa, l’artista con i
Estate 2016 – Durante il periodo estivo la casa in cui visse Antonio Stradivari dal 1667 al 1680 si anima di eventi e appuntamenti, quasi ad evidenziare il
14 Febbraio 2016 – Un magico appuntamento a Cremona, presso l’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino: Anna Serova in concerto con la viola Girolamo Amati
14 Aprile 2016 – Il Cantiere dei Saperi, ciclo di incontri promosso dal Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia, sede di Cremona, fra i vari
26 settembre – 11 ottobre 2015 Ogni anno a Cremona si svolge lo STRADIVARIfestival i cui protagonisti sono gli strumenti ad arco, violini, viole, violoncelli
18 dicembre 2014 – Per chi si troverà a Cremona segnaliamo questo evento, STRADIVARImemorialday, una giornata organizzata dal Museo del Violino e dal Comune di