Fino al 12 febbraio 2023 – Per la prima volta in Italia, a Roma, a Palazzo Altemps si presenta una mostra che celebra lo spirito

Il Magazine del Turismo Letterario
Fino al 12 febbraio 2023 – Per la prima volta in Italia, a Roma, a Palazzo Altemps si presenta una mostra che celebra lo spirito
Fino al 30 novembre 2022 – Roma riscopre le sue radici nordiche con Novembre Nordico. Tracce nordiche a Roma, una rassegna che vuole offrire una panoramica
La Keats-Shelley House commemora il bicentenario dalla morte del poeta John Keats con il lancio di due esperienze video immersive, entrambe realizzate con la collaborazione
9 Giugno 2019 – Giunge alla seconda edizione la manifestazione “Una giornata tutta per lei” dedicata interamente alla celebre scrittrice Virginia Woolf, presso la Casa
Fino al 30 Settembre 2018 – «Un pezzo di vita italiana, un pezzo della vita culturale italiana, che anno dopo anno, dal 1947, vede in
7 Luglio 2018 – Vi segnaliamo questo appuntamento interessante e divertente che si svolgerà a Roma il prossimo 7 Luglio a partire dalle ore 17.00 nei
03 Febbraio 2018 – Ogni primo sabato del mese, su prenotazione, a Roma è possibile visitare la dimora di Alberto Moravia, un appartamento all’ultimo piano di
16 Dicembre 2017 – Come di consueto siamo felici di segnalare questa bella iniziativa della casa editrice flower-ed: «Per questa quarta passeggiata letteraria, abbiamo pensato
Autunno 2017 – É una delle stagioni più consigliate per andare alla scoperta del Giappone ma, anche in Italia, se siamo un po’ curiosi, ci sono
Da Settembre 2017 – La casa editrice flower-ed sta organizzando alcune passeggiate letterarie che si svolgeranno a Roma a partire dal prossimo mese di settembre.
Raffaella Cavalieri, studiosa e traduttrice di letteratura di viaggio e turismo culturale, qualche anno fa, nel 2006, ha pubblicato il volume Il viaggio dantesco. Viaggiatori dell’Ottocento
Dal 4 marzo al 21 giugno 2015 – Curata da Ester Coen, questa mostra riunisce circa cento opere dell’artista francese Henri Matisse, fra cui capolavori
Giacomo Leopardi si recò a Roma nel novembre del 1822 con la speranza di trovare il suo posto nel mondo e di ottenere un incarico che gli
Uno sguardo entusiasta rivolto al mondo e a suoi scenari, un artista che guarda alla vita e le cui elaborate e studiate sperimentazioni cromatiche sembrano
Toledo 14 marzo – 14 giugno 2014; Creta 20 giugno – 25 ottobre 2014; Nel 2014 si celebra il quarto centenario della morte di El
Roma 20 marzo – 31 agosto 2014; Genova 20 settembre 2014- 15 febbraio 2015 – «Frida possedeva una bellezza irripetibile, che forse nessuna foto è
Fuggì nella notte, in gran segreto, alla volta dell’Italia: il suo amore impossibile per Charlotte von Stein e gli anni dedicati alla vita politica e