Luglio 2017 – Quando nel 1810 Napoleone espulse nuovamente Madame de Staël dalla Francia (era già avvenuto nel 1803) ella si trasferì a Coppet, sul lago Lemano, a pochi chilometri da Ginevra. Suo padre, il ministro Jacques Necker, aveva acquistato il Castello di Coppet, una maestosa costruzione a ferro di cavallo dove Madame de Staël aveva sempre soggiornato volentieri. Qui la celebre scrittrice, sostenitrice della letteratura europea, invitò e riunì attorno a sé pensatori, poeti, artisti e scrittori.
Oggi, a duecento anni dalla sua morte, avvenuta a Parigi nel 1817, si è organizzato un intenso programma con diversi appuntamenti volti a celebrare una delle donne più influenti della Cultura Europea:
il prossimo 13 Luglio il treno TGV Lyria “Germaine de Staël” lascerà la stazione ferroviaria di Parigi per raggiungere Coppet, quasi a simboleggiare l’ultimo viaggio della scrittrice che morì a Parigi ma fu sepolta proprio a Coppet. A bordo ci saranno numerosi artisti che con il loro intervento festeggeranno questa grande e storica figura femminile. All’arrivo, a Coppet, intrattenimento musicale per tutto il borgo.
Il 15 e il 16 Luglio si svolgeranno invece le serate dedicate a Madame de Staël presso il Parco e il Castello di Coppet, con teatro, musica, danza, spettacoli circensi e pirotecnici.
Festeggiare il bicentenario della morte di Madame de Staël in un periodo di forte crisi per l’identità europea acquisisce un importante valore simbolico e Coppet, che è stato ed è luogo dello spirito europeo, vuole ricordare, con rinnovata forza, la passione civile e culturale che ha contraddistinto l’opera della scrittrice.
Che meraviglia!