Fino al 31 ottobre 2021 – Il secondo, Sciascia, non ci sarebbe stato senza il primo, Pirandello. Nasce da questa deduzione, che a sua volta

Il Magazine del Turismo Letterario
Fino al 31 ottobre 2021 – Il secondo, Sciascia, non ci sarebbe stato senza il primo, Pirandello. Nasce da questa deduzione, che a sua volta
Dal prossimo 14 gennaio in libreria potremo trovare il volume In Sicilia con Leonardo Sciascia, di Antonio Di Grado e Barbara Distefano (Giulio Perrone Editore,
«[…] per me era normale salire su una vettura a Roma, attendere che dal finestrino si vedesse il mare, scendere alla stazione di Villa San
«La Pasqua era vicina. Le colline erano tornate a vestirsi di verde e i fichidindia erano di nuovo in fiore. Le ragazze avevano seminato il
Certo un omaggio alla città, ma soprattutto un grande dono ai suoi visitatori, che in qualche ora, i più fortunati in qualche giorno, desiderano cogliere
«Continuando a visitare i luoghi a cui sono legati i miei amici scrittori tocca ora alla Sicilia di Dacia Maraini, o meglio della famiglia di
Dal 05 Marzo 2017 – La sezione In viaggio con Tomasi di Naxoslegge nasce per celebrare due importanti anniversari lampedusiani nell’arco del biennio 2017-2018: 60
Il volume Lampedusa (pubblicato recentemente da Feltrinelli) di Maylis de Kerangal, una delle più apprezzate scrittrici francesi contemporanee, è un omaggio all’isola nota nel mondo
Sono venuta a contatto con la prosa di Vittorio Sartarelli, affermato scrittore trapanese, leggendo il racconto Viaggio in Calabria; mi avevano colpito le parole spese
«Mai in tutta la vita ci fu dato godere una così splendida visione di primavera come quella di stamattina al levar del sole», così scrive
Nel suo libro Ignazio Sanfilippo, un Gattopardo nel Deserto (Edizioni Lussografica), Vincenzo Ferrara restituisce il ritratto di un uomo straordinario, Ignazio Sanfilippo, la cui storia